Reati economici e responsabilità amministrativa degli enti

L’Avv. Fabozzo è specializzato in materia di reati tributari ex d.lgs. 74/2000 e s.m.i., reati societari e reati fallimentari, grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni in sede processuale.

Offre assistenza legale anche in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex d.lgs. 231/01 sia in sede giudiziale che stragiudiziale attraverso la stesura e l’aggiornamento del modello organizzativo 231 o attraverso l’assunzione diretta del ruolo di Organismo di Vigilanza.

Diritto penale dell’economia

Responsabilità amministrativa degli enti ex d.l.g.s. 231/2001

Reati contro la persona

Diritto penale dell’economia

Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001

Reati contro la persona

Manuel Fabozzo

Avvocato Penalista

L’Avvocato Manuel Fabozzo si è laureato con Lode all’Università degli studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi in diritto penale, dal titolo “aspetti normativi e profili criminologici dei reati tributari”.
Dal 2019 è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Napoli.

Dal 2017 al 2021 ha collaborato con lo studio Izzo&Nappo, specializzandosi in vari ambiti del diritto penale ed in particolar modo in materia di reati tributari, societari, fallimentari e nel settore della responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/01.

Nel 2021 ha conseguito il titolo di esperto in amministrazione e gestione delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie (corso GASCOM).
Nel 2022 ha conseguito presso la Business School de il Sole 24 ore il master “modello 231: disciplina, casi e organismi di vigilanza”.
È autore di molteplici contributi scientifici, di cui la maggior parte pubblicati su “Rivista Penale”.
Dal mese di Dicembre 2021 è il titolare del suo studio legale, sito a Napoli nel quartiere di Secondigliano.

Linkedin

Manuel Fabozzo

Avvocato Penalista

L’Avvocato Manuel Fabozzo si è laureato con Lode all’Università degli studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi in diritto penale, dal titolo “aspetti normativi e profili criminologici dei reati tributari”.
Dal 2019 è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Napoli.

Dal 2017 al 2021 ha collaborato con lo studio Izzo&Nappo, specializzandosi in vari ambiti del diritto penale ed in particolar modo in materia di reati tributari, societari, fallimentari e nel settore della responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/01.

Nel 2021 ha conseguito il titolo di esperto in amministrazione e gestione delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie (corso GASCOM).
Nel 2022 ha conseguito presso la Business School de il Sole 24 ore il master “modello 231: disciplina, casi e organismi di vigilanza”.
È autore di molteplici contributi scientifici, di cui la maggior parte pubblicati su “Rivista Penale”.
Dal mese di Dicembre 2021 è il titolare del suo studio legale, sito a Napoli nel quartiere di Secondigliano.

Linkedin

Studio legale specializzato in diritto penale

Lo studio fornisce altresì consulenze, pareri sulle problematiche connesse al rischio penale di impresa ed alla responsabilità penale amministrativa delle persone giuridiche, per le quali può predisporre modelli di organizzazione e controllo.

Aree di competenza

Lo Studio Penale Fabozzo ha maturato negli anni una specifica esperienza in:

  • Reati Tributari
  • Reati fallimentari
  • Reati societari
  • Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs.231/01
  • Delitti contro la persona
  • Reati informatici
  • Reati in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Reati colposi
  • Reati contro la pubblica amministrazione
  • Delitti contro il patrimonio
  • Delitti contro la famiglia

L’impegno per il sociale

L’impegno nel sociale dell’Avv. Manuel Fabozzo nasce 2013, quando appena ventunenne decideva di fondare, insieme ad un gruppo di amici, l’associazione L’Agorà Partenopea, di cui è tutt’oggi il Presidente. L’associazione sin da subito ha realizzato attività rivolte ai giovani del territorio di Secondigliano funzionali ad esaltare il loro potenziale. Nel 2015 è stato il coordinatore del progetto “Informagiovani Secondigliano”, finanziato dal Comune di Napoli e dalla Regione Campania, diventando in tal modo un riferimento per molti giovani del territorio. Impegnato soprattutto sul fronte del contrasto all’evasione scolastica, dal 2021 al 2022 è stato il responsabile e coordinatore del progetto “I FUORICLASSE DI NAPOLI”, finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Campania. Nelle attività poste in essere per il contrasto all’evasione scolastica (corsi di Calcio a 5, Padel, doposcuola, Chitarra e Pianoforte, Estetica) sono stati coinvolti più di 200 minori in appena due anni, catturando l’attenzione di media locali e nazionali, tra cui il programma “UnoMattina” su Rai 1 che ha definito il progetto coordinato dall’Avv. Fabozzo un ottimo esempio di contrasto all’evasione scolastica sul territorio nazionale.

Nel 2022 l’Avv. Fabozzo, sulla scorta del successo de “i fuoriclasse di Napoli”, ha fondato un ente di secondo livello (I FUORICLASSE APS) che mette insieme 15 realtà associative tra Napoli e provincia, entrando a far parte dell’Assemblea del CSV NAPOLI in qualità di socio

L’impegno per il sociale

L’impegno nel sociale dell’Avv. Manuel Fabozzo nasce 2013, quando appena ventunenne decideva di fondare, insieme ad un gruppo di amici, l’associazione L’Agorà Partenopea, di cui è tutt’oggi il Presidente. L’associazione sin da subito ha realizzato attività rivolte ai giovani del territorio di Secondigliano funzionali ad esaltare il loro potenziale. Nel 2015 è stato il coordinatore del progetto “Informagiovani Secondigliano”, finanziato dal Comune di Napoli e dalla Regione Campania, diventando in tal modo un riferimento per molti giovani del territorio. Impegnato soprattutto sul fronte del contrasto all’evasione scolastica, dal 2021 al 2022 è stato il responsabile e coordinatore del progetto “I FUORICLASSE DI NAPOLI”, finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Campania. Nelle attività poste in essere per il contrasto all’evasione scolastica (corsi di Calcio a 5, Padel, doposcuola, Chitarra e Pianoforte, Estetica) sono stati coinvolti più di 200 minori in appena due anni, catturando l’attenzione di media locali e nazionali, tra cui il programma “UnoMattina” su Rai 1 che ha definito il progetto coordinato dall’Avv. Fabozzo un ottimo esempio di contrasto all’evasione scolastica sul territorio nazionale.

Nel 2022 l’Avv. Fabozzo, sulla scorta del successo de “i fuoriclasse di Napoli”, ha fondato un ente di secondo livello (I FUORICLASSE APS) che mette insieme 15 realtà associative tra Napoli e provincia, entrando a far parte dell’Assemblea del CSV NAPOLI in qualità di socio

Parliamone di persona, chiamami per una consulenza.

Invia una e-mail a manuel.fabozzo@gmail.com

Invia una e-mail

Hai un problema di carattere penale?